|
|
- Reciproca conoscenza, scambio di informazioni e collaborazione tra colleghi.
- Portavoce chiaro ed autorevole delle problematiche di categoria.
- Promozione dell'immagine del settore e delle aziende associate.
- Applicazione, interpretazione, consulenza alle aziende in merito al contratto collettivo di lavoro.
- Indagini di mercato e raccolta statistiche di settore.
- Collegamenti con enti esterni quali U.N.I. e C.E.N. in relazione ai parametri di standarizzazione e al recepimento di normative ISO.
- Incontro annuale con invito esteso a tutte le aziende del settore (associate e non) dove vengono discusse le iniziative di carattere generale che interessano la collettivitą delle imprese.
- Incontri annuali specifici di settore. Incontri itineranti per essere vicini alle aziende interessate.
- Promozione delle Aziende associate mediante data-base , cataloghi, Internet.
- Partecipazione all'organizzazione di Fiere e/o manifestazioni di settore con relative convenzioni per le Aziende associate.
- Attivitą di formazione su temi specifici e con docenti altamente qualificati.
- Fattiva presenza in ambito internazionale, singolarmente o tramite FEIBP (Federazione Europea che raggruppa le Associazioni di 18 diversi paesi) su problematiche sia comunitarie che mondiali.
- Convenzioni con studi, enti ed aziende in modo da permettere ai propri associati servizi o prezzi particolari.
- Sviluppo e mantenimento di questo sito Internet (www.assospazzole.it) quale fonte primaria di informazioni per tutte le aziende del settore e collegamento con il sito FEIBP www.eurobrush.com dove si trovano informazioni a carattere europeo.
|
|
|
|
|
|